Al di là degli scontri spesso molto accesi, ogni campagna elettorale è sempre un momento avvincente per chi la fa e, soprattutto, un’occasione di crescita e di confronto continuo tra cittadini e tra i cittadini e la politica. Il nostro Paese ha bisogno di allargare sempre di più gli spazi della democrazia e della partecipazione: rispondere a questa esigenza, è proprio quello che ha ispirato questa riforma.

Venerdì sono stato in Calabria. 1200 km in auto, da Roma a Rende, da Rende a Vibo, da Vibo a Falerna.
Ho incontrato centinaia di cittadini: convinti sostenitori del Sì, indecisi, anche elettori del No. Ma con tutti abbiamo parlato e ci siamo ascoltati, convinti e consapevoli che di questo dialogo c’è tanto bisogno, ancora di più in quei tanti territori del nostro Paese dove, nonostante tutto, le istituzioni e la politica continuano ad essere percepite non ancora abbastanza presenti, non ancora abbastanza utili a cambiare le cose. Continua a leggere

Domani, giovedì 3 novembre, appuntamento alle 18 nel foyer del teatro Vascello per l’iniziativa sul referendum “Sì per una democrazia più forte e autorevole”. Insieme a me interverranno Federico Gelli e Anna Finocchiaro.